Luca Trazzi nasce a Verona il 10 novembre 1962. Nel 1987 si laurea a Venezia in architettura dove diventa assistente di composizione architettonica, e vince il premio Carlo Scarpa. Lavora quattordici anni con Aldo Rossi, di cui è stato stretto collaboratore e assistente, curando importanti progetti di architettura e design tra cui gli stabilimenti del Gruppo Finanziario Tessile di Torino, il Palazzo dei Congressi di Milano, il City Center a Kuala Lumpur in Malaysia, la riqualificazione dell'area Kursaal di Montecatini (casinò, teatro, uffici, negozi ed appartamenti) ed il quartiere residenziale "La Corte" a Verona (uffici, negozi ed appartamenti).
Nel 1995 apre il suo ufficio a Milano dove si occupa di progetti di architettura e design.
Nel 2005 vince il premio Red-dot design e apre un nuovo ufficio a Shanghai. Luca Trazzi ama disegnare oggetti che non seguono le mode, oggetti da toccare, accarezzare, oggetti che ci accompagnano nella giornata e nei nostri gesti quotidiani. Oggetti facili da usare, da capire, belli da vedere.
Oggetti dalle forme semplici, accattivanti, linee che non passano di moda. L’attenzione al particolare e al dettaglio è la caratteristica che viene letta nel lavoro di Luca Trazzi.
E’ tra i soci fondatori del web-site www.designboom.com, il più importante e-magazine sul design.
Nel campo del design progetta per: Alfi, Audi, Chicco, Fiorucci, FrancisFrancis!, Fiat, Guzzini, Illy, Kreon, Legnoart, Pedrini, Porsche, Plank, Martini, Mazzega, Swatch, SchönhuberFranchi, Viceversa, Wmf, Zucchetti Robotica, Mesa, Barilla, Foppapedretti, Mr & Mrs Fragrance . I prodotti di queste aziende sono distribuiti in tutto il mondo.