Carlos Tíscar (classe 1964) si laurea presso la scuola di arti applicate a Valencia (1982), nel campo del design industriale. Due anni dopo, si trasferisce in Italia per studiare presso il Politecnico di Milano.
Ha cominciato a fare carriera come membro del gruppo di design industriale Factoría (1987), e poi come partner della società di consulenza Gesto Design Management (1991).
Dal 1993 dirige il proprio studio. Attualmente realizza progetti di case, contract e mobili per ufficio, si occupa altresì di arredo urbano e progetta oggetti per la casa.
Ha tenuto lezioni di industrial design in alcune scuole e istituzioni pubbliche: Barreira (Valencia), AIMME (Paterna), e EsdiCEU (Alfara Del Patriarca). Ha lavorato per Andreu World, bm2000, Concepta, Girsberger, Hodema, Italesse, Karl Andersson, Liv'it by Fiam, Offecct, Paularte design, Santa & Cole, Sellex.
Ha partecipato a diverse mostre e concorsi internazionali: Biennale dei giovani artisti a Bologna, Italia (1987), Premio internazionale sul design Valenciano (1990-1994), FIM premio per il miglior stand e la miglior comunicazione di prodotto. Valencia (2000). Intervista da parte del canale televisivo Punt 2 per il programma S’estila (2007), Mostra Tanka alla Sala Vinçon a Barcellona (2008), Spain Emotion, Tokyo Designer's Week, Tokyo (2008), Suma y sigue in MuVIM Valencia (2009), selezione ai Delta Awards 09, Barcelona (2009), ADCV Gold Award for Fast, Valencia (2009), Japain, Tokyo Designer's Week, Tokyo (2010), Responsabile per l’evento Noche ADCV 25 anniversario durante la Valencia Disseny Week, Valencia (2010) Attualmente è vicepresidente di ADCV (Designers association of the Valencian Community).